Gradualità
Featured

Gradualità

Se gestiamo progetti in modo strutturato e razionale miglioriamo l'efficienza, risparmiamo tempo e denaro, lavoriamo meglio in team. Eppure alzi la mano chi non si è mai trovato in balia di software astrusi o di processi complicati e difficili da digerire più di una tripla caponata. Qualcuno ti parla di una soluzione modulare, user friendly, semplice da imparare e usare?

Tu non ci credi, è normale. Le tempistiche, i ruoli, i permessi, i deliverable, le attività, i sottoprogetti, i costi e i benefici ...nessuno strumento può semplificare per magia questo mondo.

Proprio per questo la prima delle nostre parole chiave è fondamentale:nel project management si fanno le cosa con gradualità, un passo alla volta. E il primo passo èla scelta degli obiettivi iniziali e quindi da quali progetti cominciare.

Si comincia dallo schema più basilare e concreto, dal progetto più semplice, quello che prevede pochi task chiari, un team ristretto e un singolo obiettivo. Per intenderci:"Aprire e gestire una pagina professionale su Linkedin", meglio di "Web Marketing 2020";"Redazione dei Disclaimer online" meglio di " Analisi quantitativa dei rischi sulla Privacy"; "Offerta consulenza per il Cliente x" meglio di "Creazione del flusso di engagement nell'offerta consulenziale".

In questo modo avremo la possibilità di "vendere" meglio l'adozione dello strumento riducendo l'impatto causato dalla resistenza al cambiamento. Poche persone coinvolte, poche funzionalità attivate, pochi rischi di ricadute negative sui team e sull'azienda.

Vi sembra un approccio quasi scontato, da semplice senso comune? Eppure vi garantisco che abbiamo visto decine di Clienti, grandi e piccoli partire con rivoluzioni strategiche in mente, mossi dall'apparente semplicità della soluzione, e finire nelle secche di sottoprogetti che si moltiplicano, task da condividere, report da configurare, ticket da assegnare, notifiche da arginare e compagnia bella. Risultato? Disamorati del project management,resistenze e spinte centrifughe moltiplicate. Che peccato!

Quindi, mi raccomando, con il project management si parte leggeri, con pochi vestiti addosso. Verrà sicuramente il tempo per mettersi l'abito da cerimonia, l'importante è provare la t shirt e intanto sentirsi a proprio agio con quella.

Solutions and services
for Global Project Management